Assemini (CA) – Recentemente l’Amministrazione comunale
di Assemini ha deliberato l’istituzione dell’Urp (Ufficio relazioni con il
pubblico), colmando un ritardo di ventuno anni. Per renderlo operativo
occorrerà ancora tempo: articolazione delle funzioni; individuazione ed
assegnazione del personale; destinazione risorse finanziarie; regolamento. Nel
frattempo, il Comune potrebbe attivare un servizio complementare per garantire
ai cittadini ed alle imprese una risposta celere ed innovativa a cui possano
rivolgersi tutti da subito.
Lo scopo
principale dell’Urp è agevolare la risoluzione di tanti problemi dei cittadini
in tempi celeri. Con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, cittadini ed imprese,
potranno denunciare tempestivamente disservizi, richiedere informazioni utili e
sbrigare pratiche superando gli intoppi burocratici. Contemporaneamente, il
Comune avrà a disposizione uno strumento valido per informare e misurare il
gradimento dei servizi erogati, interagendo con trasparenza ed efficienza. Per
renderlo operativo è obbligatorio rispettare alcuni passaggi burocratici che
necessitano di altro tempo, mentre crescono le esigenze alimentate anche da una
inefficace organizzazione della macchina amministrativa. Per tali motivi,
occorre trovare un sistema che anticipi in maniera costruttiva parte delle
competenze che saranno dell’Urp una volta operativo.
Il
Comitato Civico ViviAssemini propone all’Amministrazione comunale di attivare
un Numero Verde al fine di anticipare parte delle funzioni che saranno dell’Urp
una volta avviato, per fornire soluzioni immediate ai cittadini ed alle
imprese. Il Numero Verde sarebbe anche una risposta concreta ai cittadini
impossibilitati, per età o per disabilità, ad accedere alla rete o all’Ufficio.
Questo, anche in una prospettiva che vede un progressivo invecchiamento della
popolazione residente priva dei servizi indispensabili.
Nessun commento:
Posta un commento