Gentile Assessore,
in queste settimane abbiamo raccolto un numero
crescente di segnalazioni sullo stato di avanzamento delle opere pubbliche e
della qualità urbana. Questo ci ha spinto ad intensificare il confronto con un
campione di cittadini che riteniamo rappresentativo, per comprendere quanto - tali
problematiche - siano concrete e diffuse. Dal confronto è emersa una
insufficiente conoscenza dei motivi che rallentano il completamento: delle
opere pubbliche cantierate; della manutenzione di quelle realizzate (ad esempio
strade e marciapiedi); della stabilizzazione di azioni in grado di assicurare
uno standard migliore della qualità urbana, con particolare riferimento alla gestione
del servizio di pulizia e di igiene urbana.
Siamo convinti che,
da parte Sua, vi sia la giusta competenza, serietà e volontà necessaria per
rendere Assemini più bella ed efficiente. Siamo anche consapevoli delle
difficoltà insite nel settore di Sua competenza e dell’impatto immediato sui
cittadini, perciò ci permettiamo di suggerire una più adeguata pubblica
informazione.
Ferma restando la
rilevata ampia soddisfazione sui lavori in corso per la realizzazione dei
parcheggi della piscina comunale e per l’inaugurazione del parco giochi in
Piazza Don Bosco, i cittadini con cui ci siamo confrontati esprimono malessere
nel vedere le ex scuole “Pintus” ancora in quello stato ed in tanti non ne
conoscono nemmeno la destinazione futura. Non comprendono le ragioni che stanno
alla base del fermo cantiere della pista ciclabile; non sanno cosa sia l’opera
in via Olimpia, lungo il muro di cinta della Ferrovia; denunciano scarsa
uniformità di una infrastruttura che poteva essere, tra l’altro, realizzata con
maggiore semplicità. Si chiedono a che punto siano giunti i lavori necessari
per mitigare lo storico rischio da allagamenti e per il completamento dell’area
sgambamento cani. Anche la gestione Cimiteriale continua a produrre
malcontento. Domandano quale sarà il futuro del servizio di igiene urbana;
perché non sia ancora partita la sperimentazione dei cassonetti mobili che
rischiamo di ritrovare nel prossimo bando di gara senza averne preventivamente appurato
l’efficacia e l’efficienza. Inoltre, si domandano perché non siano ancora stati
apportati quei correttivi ampiamente concordati sull’attuale servizio di spazzamento,
raccolta e conferimento dei rifiuti.
Ognuno di questi
aspetti è stato ampiamente trattato nelle Commissioni ed in Consiglio comunale,
ma i cittadini non partecipano (comprensibilmente). Argomenti ripresi anche nella
Rete, ma sono tanti coloro che - del mondo virtuale - non possono o non
vogliono farne parte. La comunicazione ha le sue regole ed è necessario che sia
completa, in modo da fornire gli elementi necessari per conoscere ed esprimere
una valutazione puntuale e concreta.
Considerando che ad
Assemini manca da tempo la Politica nonché la conseguente e doverosa azione
costruttiva dei Partiti/Movimenti, La invitiamo a rispondere direttamente alle
suddette domande dei cittadini, con tutti i mezzi disponibili. Di anticipare,
per il futuro, ogni necessaria informazione che possa contribuire a far sviluppare
e consolidare lo spirito cognitivo, superando il crescente imbarbarimento
trasversale di alcune frange integraliste e conservatrici, evidentemente capaci
solo di anteporre il proprio interesse a quello comune.
Nel rimanere a
disposizione per ogni eventuale chiarimento, ci è gradito porgere
cordiali saluti.