Lo scorso lunedì 27 marzo
si è tenuto presso l’Auditorium Comunale di Cagliari, in collaborazione
con CIPM Sardegna, Fondazione Carlo Enrico Giulini e con il patrocinio del
Comune di Cagliari, il documentario "Un Altro Me" di Claudio Casazza.
La Presidente del Comitato Civico ViviAssemini, Claudia Giannotti, in
rappresentanza della Prociv Arci di Assemini rivolge agli organizzatori i più
sinceri ringraziamenti anche da parte della Presidente Prociv Arci di Assemini per
il gradito invito, rimarcando lo straordinario interesse suscitato dal
documento proiettato e per la capacità che lo stesso ha avuto di coinvolgere lo
spettatore in un dialogo profondo e formativo.
È la storia di «Sergio,
Gianni, Giuseppe, Valentino, Carlo, Enrique. Sono tra i condannati per reati
sessuali, definiti “infami” nel gergo carcerario che, una volta usciti dopo mesi
e anni di isolamento in carcere, rischiano di commettere nuovamente un crimine
sessuale.
Un’equipe di criminologi, psicologi e terapeuti porta avanti,
anche con loro, il primo esperimento in Italia per evitare il rischio che le
violenze siano compiute ancora.
Il racconto di un anno accanto a loro per capire chi sono, cosa pensano e quali
sono le dinamiche profonde di chi ha commesso un reato sessuale e mostrare che
un cambiamento è possibile».