Assemini, 17 settembre
2014 - Lettera Aperta
Al Presidente del Circolo Il Fenicottero - Legambiente Assemini -
Antonello Deidda.
Abbiamo provveduto ad oscurare il contenuto della Lettera
Aperta indirizzata al Presidente locale di Legambiente, su specifica richiesta
del Segretario della medesima associazione. Il quale si è sentito leso per il
contenuto della stessa.
Noi abbiamo un solo obiettivo: far crescere Assemini
con il progressivo coinvolgimento dei cittadini, nella più totale trasparenza. Aspetto,
questo, che ci rendiamo conto necessiti ancora di un lungo processo di maturazione.
Quindi, la richiesta di oscurare la lettera non trova da parte nostra alcun
problema. Anzi, confidiamo che il nostro pronto accoglimento serva a costruire
nuovi percorsi collaborativi per rispondere unicamente alle esigenze di
crescita e sviluppo di Assemini e dei suoi cittadini.
Egregio Presidente,
ci rivolgiamo
alla Sua cortese attenzione per informare che abbiamo appreso, con stupore,
dell’ennesimo intervento del Signor Alberto Nioi sulle argomentazioni dettate
dai cittadini, prodotte a mezzo stampa dal Comitato Civico ViviAssemini ed
indirizzate all’Amministrazione comunale in carica. Il contenuto degli
interventi di Nioi è pubblico e può apprenderlo direttamente dal suo profilo
Facebook. Incuriositi da tale comportamento abbiamo appurato che Nioi è apparso
più volte sulla stampa in rappresentanza del Circolo asseminese di Legambiente
(Il Fenicottero). Inoltre, navigando sul sito della medesima Associazione
ambientalista, risulta esserne Segretario, così come la Sede legale coincide
con il suo studio professionale.
Preso atto di ciò, ci
chiediamo quali possano essere le ragioni che spingono Nioi ad apparire come
intermediario del Sindaco e della maggioranza municipale in ripetuta contrapposizione
alle proposte ed ai quesiti posti dal Comitato Civico ViviAssemini. Egli non
risulta amministratore in carica, ma pone ripetutamente al Comitato quesiti
incomprensibili, esprimendosi continuamente con il “noi”. Ora, escludendo la
possibilità che il Segretario di Legambiente possa rappresentare
contestualmente anche un movimento politico, specie di maggioranza, non ci
rimane che attribuire quel “noi” a giudizi espressi in nome e per conto di
Legambiente.
Per Sua informazione,
ViviAssemini è nato e si è strutturato nel rispetto della normativa vigente per
organizzare, unire e rappresentare le istanze dei cittadini. Il nostro scopo è
quello di arricchire la politica attraverso i principi della democrazia diretta
e di doverosa partecipazione alle dinamiche di sviluppo di Assemini. In trenta
giorni abbiamo certificato formalmente 401 iscritti (a breve riapriremo le
iscrizioni ed intensificheremo la nostra attività). Siamo cittadini che vivono
tra la gente e con la gente, senza alcuna ambizione elettorale. ViviAssemini è
stato presentato agli organi di stampa, così come al Primo cittadino con foglio del 19 marzo 2014 per informare della
struttura e degli obiettivi.
Ci permettiamo di ritenere
che se Nioi intende porre domande o contestare i contenuti del Comitato è
libero di farlo, ma con rispetto. Le questioni riguardanti l’organizzazione di
ViviAssemini competono, per diritto, solo agli aderenti. Noi non ci siamo mai
permessi di entrare nelle questioni organizzative di Legambiene e del circolo
Il Fenicottero, così come nelle questioni interne ai partiti, movimenti ed
associazioni. Noi ricerchiamo convergenza attorno ad un progetto di crescita
educativa e di sviluppo ampiamente condiviso, per porre i temi della tutela e
della valorizzazione ambientale al centro della riflessione sociale. Abbiamo
l’ambizione di collaborare, apprendendo anche dall’esperienza di Legambiente,
per contribuire con metodi inclusivi a risanare un territorio devastato,
riportando i temi della salute al centro dell’azione politica ed
amministrativa. Crediamo in una forma di sviluppo ecosostenibile e su questo
abbiamo più volte spronato l’Amministrazione comunale. Ecco la ragione per cui
non comprendiamo il comportamento del Sig. Nioi. Assemini necessita di fare
sistema per costruire nuove prospettive.
Concludendo, ci rivolgiamo a
Lei nella qualità di legale rappresentante del Circolo locale di Legambiente con
la preghiera di valutare la possibilità di spiegare cortesemente al Signor Nioi
che dovrebbe superare i pregiudizi. Ci piacerebbe confrontarci e collaborare su
temi di rilevanza vitale, quali: problematiche ambientali del nostro
territorio; inquinamento e dissesto idrogeologico; aumento delle discariche
abusive di rifiuti; speculazione edilizia; superamento dei danni causati
dall’appalto della raccolta differenziata. Agire concretamente per rivendicare
le bonifiche e valorizzare la biodiversità come modello innovativo di rilancio.
Ringraziamo
anticipatamente e porgiamo cordiali saluti.
per Il Consiglio
Direttivo
Il
Portavoce, Gianluca SPADA
Nessun commento:
Posta un commento