Pedonalizzazione
delle principali arterie a vocazione commerciale, sperimentazione dell’inversione
del senso di marcia della via Cagliari, abbattimento delle barriere
architettoniche e dotazione di bici al Corpo della Polizia Locale. Sono queste
le proposte che il Comitato Civico “ViviAssemini” ha trasmesso all’assessore
alla sostenibilità ambientale, Gianluca Mandas.
Abbiamo trasmesso
una lettera all’assessore Mandas per ringraziare dell’invito a partecipare
all’interessante appuntamento fissato per lo scorso venerdì, finalizzato al
confronto sulla programmazione svolta e in fase di svolgimento delle azioni politiche
di sostenibilità ambientale. Lettera con la quale abbiamo voluto rimarcare che
il tema della Mobilità Sostenibile, negli ultimi tre anni, ha finalmente
trovato spazio nel dibattito politico con continuità e sinergia. Inoltre,
abbiamo voluto esprimere la funzione del Comitato “ViviAssemini”, proponendo:
- di elaborare
un progetto partecipato per attuare una progressiva, equilibrata e funzionale
pedonalizzazione delle principali arterie a vocazione commerciale;
- di elaborare
un progetto partecipato per attuare la sperimentazione, a decorrere dal mese di
luglio-agosto 2017, dell’inversione del senso di marcia della via Cagliari;
- di accelerare
l’avvio dei lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche;
- di assegnare
in dotazione le biciclette al Corpo della Polizia Locale.
Tali proposte
sono una parte della sintesi del progetto di vivibilità, sicurezza, crescita e
sviluppo che “ViviAssemini” ha già in altre occasioni avuto modo di esprimere e
fanno seguito anche ai temi della qualità dell’aria già affrontati qualche mese
fa e già in fase di attuazione.
Nessun commento:
Posta un commento