Mercoledì 11 luglio, nella sala del Consiglio Metropolitano
nel Palazzo Regio, è stato presentato il bando per l'erogazione dei contributi
ai privati per lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto, dislocati nel
territorio della Città Metropolitana di Cagliari.
La rimozione e il corretto smaltimento dei manufatti
contenenti amianto come coperture, condotte, cisterne, rappresenta una delle
priorità per la salvaguardia e cura della salute pubblica, ma tuttavia
costituisce un costo significativo. Per questa ragione, nonostante la sua
pericolosità, spesso si rinuncia alla rimozione del manufatto oppure al suo
corretto smaltimento. Prova ne sia la costante presenza di amianto nelle
discariche abusive o nei semplici cumuli di rifiuti presenti nel territorio.
Per i cittadini del territorio della Città Metropolitana è
possibile presentare l'istanza per l'erogazione di un contributo per la
copertura di parte delle spese di rimozione e smaltimento dei manufatti
contenenti amianto. Le risorse rese disponibili dalla Città Metropolitana
ammontano a € 900 mila euro di fondi della L.R. 22/2005 “Norme per
l'approvazione del Piano Regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento
e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti
dall’amianto”
È necessario garantire la massima informazione ai cittadini
su questa opportunità e sulle modalità di acceso al contributo.
Tutte le istanze devono essere presentate on line mediante
l'apposito applicativo attivo nel portale della Città Metropolitana dal giorno
12 luglio 2018 sino al 19 ottobre 2018.
Si tratta di un opportunità importante per l'ambiente e la
salute dei cittadini. Riteniamo utile che il Comune di Assemini
attivi uno “Sportello Assistenza” e, al di là del presente bando, attivi gli
uffici per elaborare una mappa in grado di censire le strutture che necessitano
di intervento.
Nessun commento:
Posta un commento