Pur non conoscendo le ragioni che hanno indotto il Gruppo
Folk Città di Assemini ad esibirsi in Decimomannu, esprimiamo tutta la nostra
amarezza per la scarsa valorizzazione delle tradizioni della nostra città e
della sua identità. Assemini, in questo modo, è destinata a morire come una
città qualunque, priva di anima, assorbita dalla cultura
dominante di una sterile e pericolosa globalizzazione standardizzante.
Rammentiamo che l’attuale amministrazione comunale non ha partecipato nemmeno ai bandi per l’insegnamento della lingua sarda, ponendosi fuori dall’unico sistema di crescita e sviluppo possibile: valorizzazione delle diversità.
Riteniamo che Assemini necessiti di istituire la Consulta delle Associazioni per stilare un calendario di eventi di medio e lungo periodo, capaci di rispondere pienamente ad una impostazione progettuale della città che vogliamo.
Rammentiamo che l’attuale amministrazione comunale non ha partecipato nemmeno ai bandi per l’insegnamento della lingua sarda, ponendosi fuori dall’unico sistema di crescita e sviluppo possibile: valorizzazione delle diversità.
Riteniamo che Assemini necessiti di istituire la Consulta delle Associazioni per stilare un calendario di eventi di medio e lungo periodo, capaci di rispondere pienamente ad una impostazione progettuale della città che vogliamo.
Nessun commento:
Posta un commento